guide d'allevamento
La Quarantena è una delle buone norme da adottare ogni qual volta andiamo ad introdurre nuovi soggetti a quelli che già avevamo. Non è una pratica superflua o che possiamo prendere alla leggera è invece di fondamentale importanza per la prevenzione e il mantenimento in buona salute dei nostri pappagalli.
Vediamo nello specifco cos’è la quarantena:
La quarantena serve appunto ad evitare che problemi e malattie nascoste dei nuovi soggetti vadano a contagiare i soggetti che già avevamo;
Gli uccellini per natura tendono sempre a dimostrarsi forti e in forma e quando iniziano a vedersi sintomi di una qualche malattia, che può essere più o meno grave, potrebbe essere già tardi, quindi è più facile di quanto possiamo pensare comprare soggetti che ci sembrano perfettamente in salute e che invece nascondono malattie latenti, ed è un rischio che va evitato. Soprattutto se compriamo da persone che non conosciamo, non sappiamo in che ambiente è stato allevato prima d’ora il soggetto e che tipo di microbi o batteri possa portare con se. Ma va fatta attenzione anche se compriamo da persone fidate che anche se in buona fede ma magari solo per sfortuna possono sempre non accorgersi di un qualche problema di salute.
Per chi non ha proprio modo di usare una stanza diversa bisogna cercare di mettete le due gabbie il più lontano possibile e curare con molta attenzione l’igiene della stanza cercando di rendere il tutto sterile, non è il modo più corretto devo dire e sarebbe più utile una visita veterinaria di controllo, ma capisco le difficoltà in alcuni casi, ad ogni modo prima di pensare ad una tale sistemazione cercate in tutti i modi di trovare un posticino in un’altra stanza;
Chi invece è preoccupato per l’acquisto di una seconda gabbia consideri che una gabbia di scorta serve sempre e considerando che il tempo d’uso è limitato non deve essere necessariamente grande per cui anche la spesa si riduce.
Consiglio durante la quarantena di fornire ai nuovi arrivati degli integratori naturali, ad esempio l’ornicuma Q, un mix di estratti vegetali adatto e specifico per la quarantena che va a rinforzare le difese immunitarie e aiutare le funzioni digestive in presena di una nuova alimentazione.
Per chi quando compra un nuovo soggetto fa una visita di controllo veterinario si potrebbe sotto consiglio medico evitare la quarantena, ma va detto che alcune patologie in incubazione possono non essere riscontrabili ad una visita quindi per sicurezza consiglio in ogni caso di fare la quarantena.
***
C’è però una cosa da non fare in nessun caso e cioè mettere subito insieme i nuovi soggetti con quelli che già avevamo! Vediamo perchè:
Oltre alla prevenzione dalle malattie c’è un altro aspetto molto importante da considerare e per cui un periodo di isolamento tra nuovi e vecchi soggetti è molto importante. Bisogna limitare lo stress da cambiamento e conoscenza:
Non metteteli subito insieme ma avvicinate le gabbie in modo che possano vedersi e sentirsi, faranno una prima socializzazione ma nessuno dei due sarà costretto al contatto diretto e lasciateli così per circa una settimana, si incuriosiranno e impareranno a gestire la presenza l’uno dell’altro. Stesso discorso se avevate più soggetti o dovete insieri più di un nuovo soggetto, fate prima una conoscenza non diretta.
Se i due erano già nella stessa stanza avranno sicuramente avuto modo di vedersi e sentirsi, tuttavia prima di metterli direttamente insieme avvicinateli e osservate come si comportano, se più che curiosi vi sembrano agitati aspettate qualche giorno e quando saranno più tranquilli uniteli. Sarebbe sempre opportuno in entrambi i casi monitorare le prime giornate e usare un divisorio se dovessero verificarsi delle liti troppo violente.
C’è da dire per quanto riguarda i pappagalli che difficilmente non accettano i nuovi arrivati, soprattutto se anche chi già avevamo stava da solo, magari può capitare che uno abbia un carattere più dominante e si dimostri un pò prepotente ma se fate fare questa conoscenza graduale e saranno cosi piu’ tranquilli, quindi i livelli di stress non sono alti, difficilmente saranno aggressivi e nel giro di pochi giorni saranno già amici.
In conclusione quando andate ad acquistare un nuovo soggetto e già ne avete un altro dovete mettere in conto che per i primi 50 giorni circa è molto e sottolineo molto meglio e salutare tenerli separati. So che può sembrare barboso e può anche dispiacere ma non gli state facendo del male, al contrario gli fate del bene, state preservando il loro benessere e la loro salute, nonchè li state aiutando a vivere meglio insieme. Credo sarete tutti d’accordo con me nel dire che prevenire è meglio che curare!
Hai dubbi sull’argomento? Scrivimi tramite la pagina Contatti! 📧